
I perni filettati a saldare sono componenti fondamentali per il fissaggio meccanico di elementi su lamiere o profilati, dove è necessario evitare forature o lavorazioni aggiuntive. Vengono applicati tramite saldatura a scarica di condensatori (CD), che consente un’unione solida e veloce, minimizzando la deformazione del materiale base.
Tecnologia CD: saldatura senza zona termicamente alterata
La saldatura CD (capacitor discharge) permette di fissare i perni su materiali sottili senza alterarne le caratteristiche meccaniche. Il calore generato è localizzato e la durata del processo è inferiore a 3 millisecondi: ciò evita bruciature, deformazioni o antiestetiche tracce sul lato opposto del componente.
I perni filettati tipo PT, ad esempio, sono ideali per applicazioni su quadri elettrici, involucri metallici, macchine automatiche e arredi tecnici.
Campi di applicazione e vantaggi
Questi perni offrono:
- fissaggio solido anche su lamiere di spessore ridotto;
- tenuta meccanica elevata;
- montaggio su un solo lato;
- finitura estetica pulita.
Possono essere realizzati in acciaio, inox o ottone, con diametri e lunghezze personalizzabili in base alla progettazione.
Approfondimento tecnico
Per conoscere le specifiche tecniche e i modelli disponibili, è possibile consultare questa pagina dedicata ai perni filettati, completa di dettagli su materiali, modalità di installazione e compatibilità con i diversi impianti di saldatura.